Skip links

Tour del Foliage in E-Bike, domenica 10 ottobre

Tour del Foliage in E-Bike, ti aspettiamo domenica 10 ottobre 🍁🚴🏻‍♂️

Un’intera giornata in e-bike tra i boschi della Valle Vigezzo che si tingono di giallo, arancione e rosso in tutte le loro sfumature autunnali 🍁🍂

La partenza è alle 9:00 da Prestinone (alla partenza della funivia) dove ad attendervi ci saranno le nostre guide, da qui si partirà per un giro ad anello con tappa intermedia per il pranzo presso il Ristoro Montano “Blitz” 😋 🍽

Il tour si concluderà con il rientro a Prestinone allo stesso punto di partenza, dove c’è un comodo parcheggio per le auto.

In breve:
🗓 Domenica 10 ottobre
📍 Partenza alle 9:00 – in località Prestinone alla partenza della Funivia
🕧 Rientro previsto intorno alle 17:30
✔️ 55 km totali
📈 1.800 metri di dislivello
🏔 L’itinerario si snoderà su tratti sterrati e brevi vie asfaltate, il percorso è adatto a chi ha un minimo di dimestichezza con questo tipo di tragitti.

🚲 Noleggio E-Bike disponibile, o, se la avete, portate vostra.

Per ACQUISTARE il TOUR ed essere dei nostri, clicca qui.

Vuoi scoprire il percorso completo più nel dettaglio? 👇🏻

Partenza dal noleggio bike della Piana di Vigezzo a Prestinone, ci si dirige verso Toceno per andare a percorrere il sentiero naturalistico che porta in cima allo stesso comune, si prosegue poi attraverso ai paesi di Crana e Buttogno per dirigersi in località Albogno verso il punto panoramico del Belvedere.

A questo punto vi è la possibilità di scegliere la via per Coimo fra ciclabile e strade sterrate, mulattiere o sentieri più tecnici che raggiungono direttamente il paese. Una volta “visitata” la parte ovest della valle, si torna verso est percorrendo la ciclabile Druogno-Re “Pineta” fino a Zornasco dove inizia la salita verso l’Alpe Blitz, qui si può fare una pausa gustando un buon pranzo e ricaricare le batterie delle e-bikes.

Dopo la pausa si prosegue in direzione Folsogno / Re, per la discesa si può nuovamente scegliere tra più opzioni, dalle piacevoli e panoramiche strade sterrate e mulattiere ad un sentiero tecnico che attraversa un meraviglioso bosco di faggi, entrambi i percorsi conducono verso Re dove si riprende la ciclabile abbandonando la parte est della valle.

Arrivati a questo punto del percorso ci si dirige a sud verso la salita su strada che porta al Passo dello Scopello e all’Oasi WWF di “Pian dei Sali”, qui vi sono nuovamente più opzioni: affrontare un ulteriore salita che porta all’Alpe Laurenzo per poi scendere da uno dei sentieri più belli della valle che dall’alpe riporta a Malesco, oppure godersi la piana di “Pian dei sali” percorrendo un facile anello in pineta e rientrare dalla strada percorsa in salita per tornare a Malesco e successivamente al punto di partenza.

Cosa aspetti? ACQUISTA IL TOUR 🚴🏻‍♂️