GREEN PASS alla Piana
Ti stai chiedendo come funzionerà la Certificazione verde COVID-19 (Green Pass) all’interno del nostro comprensorio?
Qui trovi alcune informazioni utili.
Per prendere gli impianti di risalita serve il Green Pass?
SI, la Certificazione verde COVID-19 (Green Pass) è richiesta per poter accedere agli impianti di risalita, come da disposizioni nazionali.
Ti chiediamo di rispettare sempre la distanza interpersonale di almeno 1 metro e di indossare la mascherina in modo corretto.
Come sono regolamentati gli afflussi sugli impianti di risalita?
L’ovovia ha una capienza ridotta al 80%, è obbligatorio indossare la mascherina ffp2 per tutto il tragitto.
Devo prenotare il biglietto in anticipo?
No, non è necessario ma consigliato.
Ti ricordiamo che i biglietti possono essere acquistati online sul nostro shop online.
Una volta acquistato il biglietto riceverai una mail di conferma contenente un codice a barre, potrai ritirare lo ski pass alle pickup box o nel caso di biglietti andata e ritorno per accedere agli impianti è sufficiente scansionare il codice a barre (in formato digitale o cartaceo) al tornello.
Come verranno gestiti gli eventi in quota?
Per partecipare agli eventi è necessario essere in possesso della Certificazione verde COVID-19 (Green Pass).
Sarà necessario avere il Green Pass SOLO per l’accesso al ristorante La Tana
- Avvenuta vaccinazione Anti-SARS-CoV-2 (almeno una dose)
- Avvenuta guarigione da COVID-19 negli ultimi 6 mesi
La certificazione non è richiesta ai bambini esclusi per età dalla campagna vaccinale (minori di 12 anni) per i quali sarà richiesto un documento attestante la data di nascita.
Le modalità per scaricare la Certificazione verde COVID-19 (Green Pass) (in una delle tre opzioni sopra indicate) sono disponibili al seguente link https://www.dgc.gov.it/web/.
Ti ricordiamo che anche tu puoi fare qualcosa di molto importante per far sì che tutto proceda nel migliore dei modi: chiediamo la tua collaborazione nel rispettare le disposizioni per le protezioni individuali COVID-19.
SEGUIAMO LE REGOLE PER DIVERTIRCI IN SICUREZZA!
Ti ricordiamo queste semplici regole…
Seguiamole tutti, l’unione fa la forza!
- Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani
- Lavati spesso le mani o igienizzale usano i gel che troverai a disposizione
- Copri bocca e naso se starnutisci o tossisci e lavati o igienizzati le mani in seguito
- Mantieni le distanze di sicurezza dalle persone che non appartengono al tuo nucleo convivente e rispetta le code con pazienza
- Indossa sempre la mascherina nei spazi chiusi e sempre quando non puoi mantenere la distanza dalle persone che non vivono con te
- Prenota anticipatamente tutti i servizi della tua vacanza, come biglietti, pranzi e cene (soprattutto in rifugio) e prediligi i pagamenti elettronici
- Non uscire se presenti sintomi influenzali e se hai la febbre (sopra i 37,5 °C) o se convivi con persone che hanno sintomi riconducibili a Covid-19
- Se pensi di essere stato contagiato non recarti al pronto soccorso: chiama la guardia medica o avvisa il gestore della struttura in cui stai pernottando
Infine ma non alla fine…
Ti invitiamo a pensare all’ambiente e ad aiutarci a proteggere la natura: ti chiediamo di non gettare mascherine, guanti ed altri oggetti con noncuranza. Il paesaggio e la natura del nostro comprensorio, oltre ad essere straordinariamente belli, meritano di essere salvaguardati.